Processione Regina del Rosario
Le immagini raccolte in via La Marina (quartiere san Domenico).
Video di ViviCastellaneta
Questo portale vuole essere strumento di promozione della cultura legata al mondo delle confraternite cattoliche italiane. E' realizzato da confratelli cristiani e devoti che mettono a disposizione la loro competenza e la loro passione.
L'utilizzo del portale da parte di tutte le confraternite iscritte è e resterà gratuito (non chiediamo donazioni e pagamenti, niente offerte libere e niente quote di iscrizione).
Siamo aperti a collaborazioni con tutti coloro che hanno proposte costruttive e perseguono il bene della nostra cultura.
Il portale cataloga risorse della rete, e con le schede anagrafiche delle confraternite diventa veicolo di promozione verso i siti delle stesse che già ne possiedono uno (assumendo di fatto le caratteristiche di un motore di ricerca specializzato, con le anagrafiche compilate a partire da dati pubblici presenti in rete).
Le confraternite invece che sono prive di un loro sito, oltre la scheda anagrafica, possono facilmente realizzare la propria presenza in rete attraverso queste pagine e tutte le funzioni messe a loro disposizione (bacheca avvisi, calendario liturgico eventi, memoria multimediale delle attività svolte).
Non abbiamo nessun legame con la Confederazione delle Confraternite delle Diocesi d'Italia, e le confraternite iscritte a tale confederazione possono benissimo usufruire dei servizi messi a disposizione qui nel nostro portale.
Vi invitiamo a partecipare questo avviso presso tutti i confratelli/consorelle della vostra comunità. Grazie.
Fraternamente, la redazione
Le immagini raccolte in via La Marina (quartiere san Domenico).
Video di ViviCastellaneta
Bari - I Misteri 2015
I Misteri di San Gregorio (celebrati negli anni dispari) anche detti “Le Vendelùse” (I Santi ventosi)
Bari - I Misteri 2014
I Misteri della Vallisa (celebrati negli anni pari) anche detti “le Sande Chiangiamìnnue” (I Santi Piagnoni)
Sorrento - Venerdi Santo 2016
Video di Lucia De Lucia
Sant'Agnello - Giovedì Santo 2 Aprile 2015
Video di Lucia De Lucia
Sessa Aurunca 7 settembre 2015
Presentazione del libro fotografico REFUGIO Anno Domini 1758
il senso di pia compassione del popolo cristiano viene espresso nell’immagine della “pietà”, cioè della Vergine Addolorata che regge sulle ginocchia il figlio morto appena deposto dalla croce. Il momento che riassume l’indicibile dolore di una passione umana e spirituale unica: la conclusione del sacrificio di Cristo, la cui morte sulla croce è il punto culminante della Redenzione. Ma come la morte di Cristo è già implicita, quasi in germe, fin nel primo momento della sua esistenza d’uomo, anche la compassione è implicita nell’iniziale “fiat mihi secundum verbum tuum”.
PELLEGRINAGGIO GIUBILARE ANTONIANO DELLA MISERICORDIA A PADOVA
Nei giorni sabato 24 e domenica 25 settembre 2016 si è svolto a Padova un Pellegrinaggio giubilare antoniano della Misericordia rivolto particolarmente ai devoti antoniani organizzati in Confraternite, Pie Unioni, Associazioni, Gruppi e ai devoti in vario modo legati a sant'Antonio di Padova.
Domenica 31 luglio, con la messa solenne delle ore 18:00, nella parrocchia e a seguire la processione per le vie del paese, si è conclusa la festa della Madonna del SS.Rosario. Una moltitudine di fedeli e più di 200 confratelli tutti rigorosamente in uniforme, hanno portato la statua della nostra Vergine in processione.
IV° Raduno delle Confraternite della Diocesi di Mileto - Nicotera - Tropea, svoltosi a San Nicola da Crissa (VV) il 29 luglio 2016
Domenica 19 giugno 2016, settanta confraternite, circa 2000 consorelle e confratelli, provenienti dalle cinque provincie campane, in rappresentanza delle diciotto diocesi, presente nella regione, si sono incontrate nel cuore dell’Irpinia, a Fontanarosa, per il 5° Cammino della Campania.
Il punto di ritrovo delle confraternite, nel piazzale di via Libertà, quella Domenica pomeriggio, appariva come un immenso campo di fiori variopinti per la folta presenza di consorelle e confratelli, con i loro abiti colorati.
La Processione Nera del Cristo Morto - Sant'Agnello